Hamburger o salsiccia da riciclare? Un ciuffetto di spinaci avanzato dalla cena di ieri. Sugo al pomodoro da smaltire? Condizioni perfette per delle verdure ripiene, se poi quelle verdure sono peperoni: mi autoinvito a cena!!! In questa versione ho usato per lo più avanzi da smaltire in frigo che erano già “umidi” per cui non c’è stato bisogno di aggiungere uova nè pangrattato (quindi sono buoni anche per chi è intollerante al glutine). Scopri negli ingredienti cosa uso per sostituire il sapore del parmigiano!

Ingredienti per i peperoni ripieni senza uova e senza latticini
- 3 peperoni di colori vari, tagliati a metà
- 1 spicchio aglio
- due mestoli colmi sugo di pomodoro (fatto al momento o avanzi)
- facoltativo, qualche cucchiaio riso (se è avanzato, altrimenti potete ometterlo)
- 200g spinaci (già cotti o surgelati, oppure freschi, tritati)
- 150g macinato o hamburgher di scottona o salsiccia da consumare
- q.b. basilico, origano
- q.b. olio, sale, pepe
- un pizzico di dado granulare (oppure lievito alimentare) come sostituto del sapore del parmigiano
Come si fanno i peperoni ripieni senza uova e senza latticini
- Preriscaldate il forno a 180°C. Tagliate i peperoni a metà longitudinalmente, eliminate semi e filamenti bianchi, cospargeteli con un poco di olio e sale e metteteli con la gobba in su a pre-cuocere in forno. Nel frattempo preparate il ripieno.
- In una ciotola raccogliere il macinato (oppure hamburgher da riciclare, io prendo spesso i maxi hamburgher di scottona, molto saporiti), gli spinaci tritati (crudi oppure passati velocemente in padella) ed il resto degli ingredienti, lasciando da parte il sugo di pomodoro che servirà a coprire (un paio di cucchiai li potete aggiungere al composto se occorre più umidità.
- Utilizzate la farcia ottenuta per farcire i mezzi peperoni (o altre verdure!), coprire con il sugo di pomodoro e mettere in forno fino quasi a bruciacchiare leggermente la superficie (in mancanza di formaggi la bruciacchiatura del pomodoro dà quella spinta di sapore in più. Se non avete problemi con i latticini potete ricoprire la superficie con del formaggio a pasta filata o parmigiano secondo il vostro gusto).
- Servire tiepidi con basilico spezzettato fresco. E’ obbligatoria la scarpetta a fine pasto.

La mia versione è senza latticini, se siete amanti dei formaggi filanti, sbizzarritevi ad inserirli sia nella farcia, sia sulla superficie. Io il gusto “umami” che darebbe il parmigiano lo ottengo con il pomodoro e un pizzico di dado granulare. E si, perché cari amici, il parmigiano ed il pomodoro hanno un sapore, alla base, di umami, ossia, di glutammato! #sapevatelo!
Se i miei contenuti ti piacciono e con le mie ricette hai sempre fatto un figurone, prendiamoci un caffè!

Offrimi un Caffè
La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).
2,00 €
Non puoi fare una donazione? Supportami aiutandomi a far crescere la mia community: condividi la ricetta con i tuoi amici e seguimi sui social
Potrebbero interessarti altre ricette con i peperoni