Due idee (veloci e light) con l’orzo

, , ,
Due idee (veloci e light) con l’orzo

Se mi seguite da tempo lo sapete che le ricette che preferisco sono quelle svuotafrigo, possibilmente anche che diano la possibilità di rispondere in pochi istanti alla domanda “che preparo oggi?” . Ecco queste due ricettine a base di orzo (e pomodorini) sono nate proprio dalla stessa esigenza. Anzi, dopo averle postate su Instagram (a proposito… mi seguite anche su Instagram, vero?!!) un paio di amici mi hanno messaggiato dicendomi che l’avevano preparata anche loro seduta stante!

Vi propongo due versioni, una vegan l’altra onnivora, entrambe semplici e personalizzabili in base a quello che avete in frigo. Pronti? Via!

Watermark1.526656282816E12.png

Insalata di orzo con crema di ceci (Vegan) (*)

Ingredienti per 2 porzioni

  • 1 vasetto di ceci già cotti (fatti da voi o comprati, non importa)
  • 150g pomodorini (io preferisco i datterini)
  • 120g orzo perlato
  • dado da brodo (facoltativo)
  • 2 coste di sedano
  • olio evo q.b.
  • erbe aromatiche a piacere
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Scaldate i ceci al microonde o in padella, eventualmente profumando con un po’ di rosmarino fresco. Frullate con un frullatore ad immersione e condite con un filo di olio evo a crudo.
  2. Nel frattempo lessate l’orzo con 1/2 dado (cuocetene una porzione in più, così con quello che avanza, domani provate la ricetta più sotto!!!), tagliate i pomodorini a metà ed il sedano a cubetti dopo averlo “pelato” con un pelapatate per eliminare i filamenti più duri.
  3. Comporre il piatto: versare sul fondo del piatto una mestolata di purea di ceci. Adagiarci sopra l’orzo creando una cupoletta, il sedano ed i pomodorini tutto intorno. Ancora un filo d’olio e… Buon appetito!!!

(*) In sostituzione ai ceci potete utilizzare anche i fagioli cannellini. In sostituzione all’orzo potete usare il farro o altro cereale!


Vai con la seconda!!!

Watermark1.526707820868E12.png

Insalata di orzo, pomodorini e tonno (per due porzioni)

  • 120g orzo lessato (quello che vi è avanzato dalla precedente ricetta)
  • 150g pomodorini
  • 80g tonno in scatola (già sgocciolato)
  • 40g formaggio pecorino non stagionato (oppure asiago)
  • olio evo
  • erba cipollina, origano e capperi q.b.
  • dale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Lessare l’orzo e nel frattempo in una ciotola condire i pomodorini con l’olio, sale, pepe e le erbe aromatiche.
  2. Aggiungere ai pomodorini il tonno, l’orzo ed infine anche il pecorino a pezzetti, Mescolare bene e … Gustare!

Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche

Altre ricette con legumi e cerealiricette con il tonnoricette facili e veloci

Le ultime ricette sul Blog

9 risposte a “Due idee (veloci e light) con l’orzo”

  1. Avatar Mafi
    Mafi

    Bella idea, sopratutto la prima versione. Da provare appena recupero l’orzo, che al momento mia manca. Ciao!
    Mafi

    1. Avatar Cle

      Ciao Mafi e benritrovata! Io immancabilmente quando ho in casa il farro mi imbatto in ricette con l’orzo e viceversa. Per cui ormai per me sono fungibili ed intercambiabili!!!! In estate poi ne preparo sempre in quantità maggiore così ho qucosa di pronto e fresco in frigo quando non mi va di mettermi au fornelli

  2. Avatar Chef V.

    spettacolare, semplice e freschissima quella con la crema di ceci 😉 ! Complimenti per la presentazione: tripudio di colori e bell’armonia!

    1. Avatar Cle

      Grazie mille 🙂

    2. Avatar Cle

      in effetti la presentazione dell’altra è meno d’effetto visto che l’ho buttata lì nel piatto e poi mi son detta “ma quasi quasi la fotografo!!!” XD

      1. Avatar Chef V.

        In verità a me attrae meno per via del tonno… che non mangio visto il mio regime alimentare😜👎

      2. Avatar Cle

        lo so! ma non volevo prescindere dall’autocritica! XD

  3. Avatar Cle

    L’ha ribloggato su A dieta…e ha commentato:

    Adoro i cereali e le miriadi di alternative che possono inventarsi alternative a risotti ed insalate di riso.
    Qui due idee velocissime a base di orzo, di cui una completamente vegana.

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: