Se mi seguite da tempo lo sapete che le ricette che preferisco sono quelle svuotafrigo, possibilmente anche che diano la possibilità di rispondere in pochi istanti alla domanda “che preparo oggi?” . Ecco queste due ricettine a base di orzo (e pomodorini) sono nate proprio dalla stessa esigenza. Anzi, dopo averle postate su Instagram (a proposito… mi seguite anche su Instagram, vero?!!) un paio di amici mi hanno messaggiato dicendomi che l’avevano preparata anche loro seduta stante!
Vi propongo due versioni, una vegan l’altra onnivora, entrambe semplici e personalizzabili in base a quello che avete in frigo. Pronti? Via!
Insalata di orzo con crema di ceci (Vegan) (*)
Ingredienti per 2 porzioni
- 1 vasetto di ceci già cotti (fatti da voi o comprati, non importa)
- 150g pomodorini (io preferisco i datterini)
- 120g orzo perlato
- dado da brodo (facoltativo)
- 2 coste di sedano
- olio evo q.b.
- erbe aromatiche a piacere
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Scaldate i ceci al microonde o in padella, eventualmente profumando con un po’ di rosmarino fresco. Frullate con un frullatore ad immersione e condite con un filo di olio evo a crudo.
- Nel frattempo lessate l’orzo con 1/2 dado (cuocetene una porzione in più, così con quello che avanza, domani provate la ricetta più sotto!!!), tagliate i pomodorini a metà ed il sedano a cubetti dopo averlo “pelato” con un pelapatate per eliminare i filamenti più duri.
- Comporre il piatto: versare sul fondo del piatto una mestolata di purea di ceci. Adagiarci sopra l’orzo creando una cupoletta, il sedano ed i pomodorini tutto intorno. Ancora un filo d’olio e… Buon appetito!!!
(*) In sostituzione ai ceci potete utilizzare anche i fagioli cannellini. In sostituzione all’orzo potete usare il farro o altro cereale!
Vai con la seconda!!!
Insalata di orzo, pomodorini e tonno (per due porzioni)
- 120g orzo lessato (quello che vi è avanzato dalla precedente ricetta)
- 150g pomodorini
- 80g tonno in scatola (già sgocciolato)
- 40g formaggio pecorino non stagionato (oppure asiago)
- olio evo
- erba cipollina, origano e capperi q.b.
- dale e pepe q.b.
Procedimento:
- Lessare l’orzo e nel frattempo in una ciotola condire i pomodorini con l’olio, sale, pepe e le erbe aromatiche.
- Aggiungere ai pomodorini il tonno, l’orzo ed infine anche il pecorino a pezzetti, Mescolare bene e … Gustare!
Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche
Altre ricette con legumi e cereali– ricette con il tonno – ricette facili e veloci
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!