Un piatto che più autunnale di così non si può! In più vi offre una ghiotta occasione di riciclo, visto che al posto della purea di zucca potete riciclare eventuale avanzi di vellutata/passato di zucca, fatto in casa oppure comprato. Io personalmente compro molto spesso la Cremosa Findus di zucca e carote che si è rivelata perfetta in questa ricetta, accorciando così i tempi di preparazione a quello di cottura della pasta.
Segnatevi i pochi ingredienti nella lista della spesa e preparatela al più presto.

Ingredienti per 2 persone
- 160g pasta di Gragnano tipo calamarata
- 160g salsiccia di maiale o mista
- 1/2 cestino di funghi (quelli che gradite, io ho trovato champignon cremini)
- purea di zucca oppure avanzi di una vellutata di zucca (io ho usato la Cremosa Findus)
- olio di oliva e.v.
- timo o prezzemolo
- facoltativo: una patata schiacciata oppure della panna per aumentare la densità del condimento.
Procedimento
- Mettere a cuocere la pasta (tenete conto che la calamarata di Gragnano può richiedere anche 15 minuti di cottura).
- In una padella rosolare con un filo d’olio la salsiccia privata del budello e sbriciolata. Quando è ben rosolata, aggiungere i funghi già puliti e tagliati a fettine. Abbiate cura di mantenere il fuoco vivo, altrimenti i funghi cacceranno troppa acqua. Per una versione più raffinata potete usare anche i porcini, con la zucca sposano comunque bene anche i finferli, i chiodini oppure semplicemente gli champignon.
- Se la salsiccia è ben condita, non occorre aggiungere altri aromi, altrimenti a piacere aggiungete un po’ di aglio e/o pepe.
- Quando salsiccia e funghi sono ben cotti, unire la purea (o avanzi di vellutata) di zucca. A piacere potete lasciare dei cubetti di zucca interi per creare maggiore gioco di consistenze. Lasciar amalgamare.
- Scolare la pasta lasciando un po’ di acqua di cottura e condire con il sugo ottenuto. Aggiustare la densità se necessario con un po’ di acqua di cottura. Guarnire con timo oppure pochissimo prezzemolo.
Buon appetito e buon inizio autunno!


Offrimi un Caffè
La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).
2,00 €
Mi trovi anche sugli altri social!
Ti potrebbero interessare queste altre ricette con funghi e salsiccia
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!