Salmone al forno alla senape e prezzemolo (con videoricetta)

salmone-alla-senape-e-prezzemolo

Lo so, ultimamente vi sto subissando di ricette a base di salmone (e senape). Infatti avevo intenzione di proporvi qualche piatto di pasta ma su Facebook siete stati rapiti da questa preview di ricetta che mi sento obbligata a postarla per intero quanto prima. Ed eccola qui!

salmone-alla-senape-e-prezzemolo

Una spessa copertura a base di senape e prezzemolo copre e protegge dall’eccessiva cottura un trancio di salmone fresco. Festa per le papille gustative, adatta sia per i pasti della settimana (preparazione e cottura richiedono meno di 30 minuti in tutto), sia per fare bella figura con gli ospiti. Preparatene in maggiore quantità perché gli avanzi sono perfetti per arricchire una insalata o una poké bowl.

Ingredienti per il salmone al forno

  • 500g salmone fresco con pelle
  • un mazzetto di prezzemolo fresco tritato finemente
  • 4 cucchiai (60g circa) senape
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • aglio schiacciato oppure in polvere q.b.
  • sale e pepe q.b.
  •  
salmone-alla-senape-e-prezzemolo

Come fare il salmone al forno

  1. Prepara la salsa di copertura: Trita il prezzemolo finemente e metti da parte. Emulsiona con una piccola frusta o una forchetta la senape, l’olio ed il succo di limone, aggiungi lo spicchio di aglio schiacciato (oppure in polvere q.b.) ed il prezzemolo tritato. Metti da parte.
  2. Tampona il trancio di salmone con carta assorbente da cucina, e adagialo con la pelle in giù su una tegia ricoperta di carta da forno. Ricopri l’intero trancio con abbondante salsa preparata in precedenza, coprendo anche i lati.
  3. Cuoci in forno per 20-25 minuti oppure nella friggitrice ad aria (per porzioni più contenute) per 15-18 minuti  a seconda dello spessore e grado di cottura desiderato. Al cuore il salmone non dovrebbe superare i 60/65 gradi. La copertura comunque dovrebbe proteggere il salmone dal seccarsi troppo.
salmone-alla-senape-e-prezzemolo

Note e Consigli

Per la ricetta del salmone al forno con senape e prezzemolo ho trovato ispirazione su Downshiftology, sito che oltretutto consiglio a tutti di seguire soprattutto se si hanno intolleranze al glutine. Sotto trovate il video originale della ricetta per una ulteriore guida nelle fasi di preparazione.

  • Io ho preparato un trancio di circa 250g e l’ho cotto nella friggitrice ad aria, quantità giusta per 2 porzioni. Se dovete prepararne in maggiore quantità prendete un filetto intero di salmone, aumentate adeguatamente le dosi della salsa, e cuocetelo in forno.
  • Ricordate sempre che sotto i 45° al cuore il salmone è praticamente crudo, sopra i 60/65 inizia a seccarsi e a perdere umidità. Modulate la cottura in base al vostro gusto.
  • Quello che avanza (se avanza!!!) è ottimo sbriciolato in una poké bowl o in una insalata di riciclo. Quella in foto sotto, per esempio, ha una base di bulgur e quinoa cotte al vapore (comprate già pronte), cetrioli, carote e come condimento maionese e una salsa agrodolce al miele.

poke-salmone-alla-senape-e-prezzemolo

Se i miei contenuti ti piacciono e con le mie ricette hai sempre fatto un figurone, prendiamoci un caffè!

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Non puoi fare una donazione? Supportami aiutandomi a far crescere la mia community: condividi la ricetta con i tuoi amici e seguimi sui social


Ti potrebbero interessare altre ricette a base si salmone


Hai già scaricato uno dei miei meal plan con lista della spesa stampabile? Sotto quello di settembre, in arrivo quello di ottobre!

4 risposte a “Salmone al forno alla senape e prezzemolo (con videoricetta)”

  1. Ciao Cle. Io cucino spesso i tranci di salmone, e cerco di trovare nuovi modi per cucinarlo. Tu mi hai dato parecchi spunti, e ti ringrazio. Ho imparato, da una delle tue ultime pubblicazioni, le temperature di cottura per il salmone e di questo ti sono molto grata.
    Forse preparerò anche questa ricetta di oggi.
    Ciao, un saluto.
    Mafi

    • Ciao Mafi e grazie mille per il tuo feedback! Una volta che padroneggi le temperature di cottura carne e pesce acquistano tutto un altro sapore! Ultimamente sto sperimentando parecchio con il salmone, quindi preparati anche ad altre ricette! Fammi sapere quando le provi come andrà! A presto

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: