Hamburger di salmone (videoricetta)

, ,
Hamburger di salmone (videoricetta)

Pensavo di non essere amante del salmone fino a che non ho provato questa ricetta a base di salmone, lo ammetto. Questi hamburger di salmone (o polpette di salmone o salmon patties che dir si voglia) sono facilissime, gustosissime e vi aiutano anche a riciclare diversi avanzi in frigo. La versione che vi propongo è completamente senza latticini, volendo anche senza glutine.

hamburgher-di-salmone

Ingredienti per gli hamburger di salmone

Dosi per circa 6 hamburger

  • 250g tranci di salmone
  • cipolla in fiocchi o erba cipollina q.b.
  • aglio, 1 spicchio schiacciato (oppure in polvere)
  • 1 peperone rosso arrostito e spellato
  • 30g pangrattato (oppure farina di mandorle per una versione senza glutine)
  • 1 uovo
  • senape e maionese (1 cucchiaio circa)
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale e pepe q.b.
ingredienti-hamburgher-di-salmonehamburgher-di-salmone
Dagli ingredienti agli hamburgher

Come si fanno gli hamburgher di salmone (in padella)

cottura-hamburgher-di-salmone
  1. Pre cuocere il salmone: Per questa ricetta potete usare del salmone cotto al forno (oppure salmone cotto nella friggitrice ad aria) in maniera semplice, come vi spiego nella ricetta del Salmone al forno facile facile. Potete prepararne di più per riciclare gli avanzi di salmone, oppure cuocerlo appositamente per questa ricetta, semplicemente condendolo con un filo di olio, sale e pepe e passando in forno (o air-fryer) per 10/12 minuti.
  2. Raccogliere in una ciotola tutti gli ingredienti ed il salmone lasciato freddare qualche minuto, e impastare con le mani o con una forchetta. Otterrete un composto piuttosto molle ma non deve esserci liquido visibile.
  3. con le mani leggermente inumidite, formare delle polpette schiacciate e metterle a cuocere in padella con un filo d’olio. Se partite come me da ingredienti già cotti e “riciclati” il tempo necessario per la cottura è giusto quello di far dorare gli hamburger da entrambi i lati (circa 2/3 min per lato).
  4. Servire con insalata, con panini da hamburger e a piacere panna acida profumata all’aneto. Io che non posso mangiare latticini li gradisco anche così, semplici con una insalata mista.
  5. Sono buonissimi a qualsiasi temperatura, anche a colazione per gli amanti del salato!!!

Qualche consiglio in più…

Ho provato diverse volte questa ricetta testando e mischiando diversi “avanzi” in frigo.
Al posto del pane ho usato qualche volta il puré di fave avanzato (ottimo risultato), oppure al posto della maionese ho spesso usato con grande soddisfazione la crema di anacardi (anacardi ammollati in acqua e frullati, che vedete nella foto ad inizio procedimento, vicino alla senape).
Provateli con quello che avete in frigo, ma l’abbinamento principe resta salmone e peperoni, soprattutto se come me amate i peperoni ma non siete sicuri che vi possa piacere il salmone cotto in questo modo.
Puoi preparare in doppia dose questi hamburger e congelarli fino a 3 mesi in freezer. Quando li scongeli o li riscaldi però fai attenzione alla temperatura per non stracuocere il salmone che resterebbe poi secco.

Per questa ricetta di hamburgher di salmone mi sono ispirata, apportando piccole modifiche e adattando al mio gusto, alla ricetta dei salmon patties di Downshiftology Per maggiori dettagli sul procedimento puoi anche guardare il video della ricetta originale (in inglese) in basso.

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

Se questa ricetta ti è piaciuta, scrivilo nei commenti. Poi puoi provare anche…

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: