(Click here for the English Version)
Gli anglofoni etichettano con “the Keepers” le ricette “da tenere”, quelle da inserire nel ricettario principale della famiglia e riproporre più volte come una delle ricette preferite e “fondamentali” che non stancano mai.
Questa è per me una di quelle. Di semplice esecuzione, adattabile in base al gusto personale e a quello che c’è in casa, genuina ed addirittura vegana. Buona a merenda come in pausa pranzo in ufficio o addirittura per il pic-nic di pasquetta. E’ anche una ottima idea come secondo da proporre ai vostri ospiti vegani o vegetariani.
La ricetta è frutto di mio adattamento di una ricetta trovata su La Cucina Italiana, presentata come piatto tipico abruzzese (il Calzone alle Bietole). Io l’ho arricchita utilizzando un impasto integrale per la base della focaccia e adattando il ripieno al mio gusto. Provatela e fatemi sapere e soprattutto fatemi sapere voi come la preparate!
Ingredienti per 6/8 porzioni;
- 1 kg Bietole da costa
- due cucchiai di uvetta
- uno spicchio di aglio
- olio di oliva evo q.b. (meglio se fruttato)
- peperoncino
- sale
- una grattata di buccia di limone non trattato
- 2/3 cucchiai di pangrattato
- 500g di pasta per focaccia integrale
(potete utilizzare due rotoli di base pronta oppure preparatela nella macchina del pane con 180ml acqua, 200g farina integrale, 100g di manitoba, 15g di lievito madre secco, 2 cucchiai di semi di lino, 25 ml olio evo, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaio di zucchero di canna).
Procedimento:
- Mondate le bietole e separate le foglie dalle coste. Tagliatele finemente.
- Saltatele in padella con un filo d’olio ed uno spicchio di aglio per 10 minuti, aggiungendo prima le coste e poi le foglie negli ultimi minuti.
- Insaporite con uvetta lavata ed ammollata in acqua, peperoncino, sale e una grattata di buccia di limone.
- Dividete la pasta già lievitata in due. Stendete una parte con un mattarello o con le mani su una teglia leggermente unta con olio evo. Cospargete la base con del pangrattato (assorbirà eventuale liquido in eccesso delle biete) e coprite con le biete saltate.
- Stendete la rimanente pasta e coprite il tutto, pizzicando i lembi di basta per sigillare.
- Cuocete in forno pre-riscaldato a 170° per 25/30 min. Una volta sfornata lucidate la superficie con un filo d’olio evo mentre la focaccia è ancora calda.
Servire tiepida o fredda accompagnata, meglio se accompagnata con un vino bianco secco.
* * *
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!