Nel mio menù settimanale le lenticchie sono sempre presenti perché i miei bambini le adorano. Ne preparo sempre in abbondanza e le conservo in vasetti sottovuoto per una settimana.
Spesso mi piace riciclare le lenticchie cotte in questa squisita zuppa con spinaci (o, in alternativa, cavolo nero) e curcuma, perfetta per le giornate più fredde. Un piatto che fa pensare alla ribollita con un twist insolito negli ingredienti!
Ingredienti per la zuppa di lenticchie e spinaci
Per 4 porzioni
- 200g lenticchie (secche, oppure due vasetti di lenticchie cotte)
- aromi per il brodo (sedano, carota, cipolla, aglio in camicia)
- 100g spinaci (oppure cavolo nero)
- q.b. olio di oliva
- q.b. timo, origano (secchi)
- q.b. curcuma e cumino
- pane raffermo o crostini per servire

Come preparare la zuppa di lenticchie e spinaci
- Metti a cuocere le lenticchie con gli aromi del brodo e il concentrato di pomodoro per 30/40 minuti a seconda della varietà (se usi lenticchie precotte, scaldale con olio e gli aromi del brodo per farle insaporire).
- Negli ultimi minuti di cottura aggiungi una generosa quantità di spinaci (freschi o congelati) e le erbe aromatiche e cuoci per altri 5 minuti. Per una maggiore cremosità, frulla metà della zuppa. Aggiungi un po’ di acqua o brodo per aggiustare la densità in base al tuo gusto. A me piace con poco brodo, giusto la quantità per inzuppare delle friselle sbriciolate sul fondo.
- Servi su fette di pane raffermo con una spolverata di curcuma e, se ti piace, una punta di cumino o di mix di spezie per taco ci sta benissimo.
Se i miei contenuti ti piacciono e con le mie ricette hai sempre fatto un figurone, prendiamoci un caffè!

Offrimi un Caffè
La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).
2,00 €
Non puoi fare una donazione? Supportami aiutandomi a far crescere la mia community: condividi la ricetta con i tuoi amici e seguimi sui social
Ti restano spinaci da smaltire? Prova queste ricette con gli spinaci
Hai dato un’occhiata al mio ultimo Meal Plan? Sotto trovi quello di settembre, in arrivo quello di ottobre.
6 risposte a “Zuppa di lenticchie con spinaci e curcuma”
Buone le lenticchie! Mi studio la ricetta per il futuro…prossimo. 😉
Mafi 💙
Grazie cara! aspetto di conoscere il tuo parere!
Ottima, e già bella pronta per i primi freddi!
Sapevo che ti avrebbe stuzzicata! 😁❤️
Ottima! Ho provato a farla un paio di volte ed è buonissima! L’ideale per pensare. nuove mete di viaggio e nuovi sapori anche mentre penso al blog! 🙂
Grazie del tuo feedback! E si, le zuppe sono magiche per far lavorare la fantasia.