Quando ho preparato per la prima volta questo piatto l’allora duenne figlio piccolo ha molto gradito. Chissà se la mangerà ancora se dovessi prepararla di nuovo. 😀
Per questa preparazione potete usare cubetti di zucca congelati, come ho fatto io, oppure zucca fresca o una conserva al naturale fatta in casa. Il resto (noci e cipolla) lo avete sicuramente già in casa! Per una versione “onnivora” potete aggiungere speck tostato in padella e/o parmigiano. Io l’ho gustata nella versione Vegan e vi assicuro che è ottima anche così!
La ricetta l’avevo già proposta sul mio canale Instagram diversi mesi fa, ve la trascrivo in maniera completa e come sempre vi invito a seguirmi anche su Instagram per anteprime sulle ricette non appena escono fuori dalla mia cucina! 😀
Ingredienti per la pasta con zucca e noci
- 200g zucca a cubetti (anche congelata)
- 1/2 cipolla bianca
- 160g pasta corta
- 8 noci sgusciate e tritate grossolanamente
- due fette speck tostato (facoltativo)
- 2 cucchiai grana grattugiato (facoltativo)

Come preparare la pasta con zucca e noci
- Mentre si scalda l’acqua per la pasta, in un pentolino tosta lo speck (se lo usi, per una versione vegetariana si può omettere) e metti da parte. Nella stessa padella, pulisci l’eventuale unto in eccesso e fai insaporire la zucca con la cipolla e un filo d’olio.
- Aggiungi un po’ di acqua di cottura o brodo e fai cuocere per una decina di minuti. Frulla il tutto con un frullatore ad immersione.
- Nel frattempo cuoci la pasta e scolala molto al dente, fai terminare la cottura nella salsa ottenuta. Servi con una spolverata di parmigiano (facoltativo) e una manciata di gherigli di noce sbriciolati.
Consiglio: Per togliere il sapore pungente della cipolla con la cottura, occorre cuocere la cipolla per almeno 20 minuti. Ottimizza il tempo di preparazione mettendo a cuocere subito la cipolla con la zucca mentre si scalda l’acqua per la cottura della pasta, e scegli un formato che richiede almeno 12/15 minuti di cottura così la cipolla si sarà addolcita nel frattempo.

Se questa ricetta ti è piaciuta, condividila, poi prova anche…

Offrimi un Caffè
La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).
2,00 €
Mi trovi anche sugli altri social!
#Veganuary
Il mese dedicato a ricette Vegane, per riscoprire e ampliare i propri orizzonti del gusto. Ecco una raccolta di Ricette Vegan Dolci e Salate.
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!