Crema di broccoli e spinaci: 3 idee di utilizzo.

crema-di-spinaci-e-broccoli-con-crostini

Questa è una crema di verdure che ho messo a punto nel periodo in cui mia figlia voleva mangiare solo riso con gli spinaci “come quello che le facevano a mensa” (con spinaci e broccoli, appunto). E’ ancora uno dei suoi piatti preferiti e ne preparo sempre un po’ di più da invasettare e utilizzare nella settimana magari anche in modo diverso che in una minestra di riso. Vi propongo quindi tre idee di utilizzo, ricordandovi che per la preparazione di questa crema potete usare sia verdure fresche che surgelate.

crema-di-spinaci-e-broccoli

Ingredienti per la crema di spinaci e broccoli

  • 100g spinaci (freschi o surgelati)
  • 100g broccoli (freschi o surgelati)
  • 1 scalogno (oppure una cipolla bianca e uno spicchio di aglio)
  • Olio evo q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come preparare la crema di spinaci e broccoli

  1. In un pentolino fai insaporire l’olio con lo scalogno affettato sottilmente, aggiungi in proporzione una/due cimette di broccolo per ogni cubetto di spinaci congelati. In alternativa allo scalogno puoi usare ½ cipolla bianca e uno spicchio di aglio in camicia.
  2. Aggiungi un po’ di acqua, chiudi con il coperchio e lascia stufare per almeno 20 minuti (il tempo necessario per far addolcire lo scalogno/cipolla e fargli perdere le note pungenti).
  3. A cottura ultimata frulla il tutto con un minipimer. Invasetta la crema appena spento il fuoco in vasetti di vetro con capsula per conservarla sotto vuoto fino ad una settimana.

Come utilizzare la crema di spinaci e carciofi:

Opzione 1: base per un risotto o una minestra.
Mentre la crema cuoce prepara un po’ di riso a cui potrai far ultimare la cottura direttamente nella crema, aggiungendo acqua o brodo al bisogno. Io non consumo latticini, ma per una variante più cremosa puoi mantecare con burro e/o parmigiano oppure aggiungere del formaggio philadelphia o della ricotta (eventualmente in questo caso puoi usare solo spinaci oppure bietole, altrimenti avresti un sapore finale troppo dolce).

riso-con-verdure

Opzione 2: utilizzala come una vera e propria crema di verdure, da servire con crostini e le vostre spezie perferite, meglio ancora se i crostini li preparate al momento con pane raffermo. Io li preparo così: taglio a cubetti il pane raffermo, lo condisco con un poco d’olio e l’aglio in polvere, una punta di peperoncino, e lo passo nella friggitrice ad aria).

crema-di-spinaci-e-broccoli

Opzione 3: come letto per delle uova in camicia o al tegamino. In questo caso puoi aggiungere dei pomodorini che danno un bel contrasto sia di colore che di sapore.

crema-di-broccoli-e-spinaci-con-uovo

Se i miei contenuti ti piacciono e con le mie ricette hai sempre fatto un figurone, prendiamoci un caffè!

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Non puoi fare una donazione? Supportami aiutandomi a far crescere la mia community: condividi la ricetta con i tuoi amici e seguimi sui social


#Veganuary

Il mese dedicato a ricette Vegane, per riscoprire e ampliare i propri orizzonti del gusto. Ecco una raccolta di Ricette Vegan Dolci e Salate.

2 risposte a “Crema di broccoli e spinaci: 3 idee di utilizzo.”

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: