Per fare delle buone cicorie ripassate in padella da leccarsi baffi e piatto ci vogliono alcuni piccoli ma fondamentali accorgimenti, primo fra tutti dare alle cicorie il tempo di perdere la nota amara, insaporirsi e infine rosolare. Tutto questo non si può ottenere se “buttiamo” in padella cicoria olio e aromi senza altri accorgimenti.
Se pensate che le cicorie (o le verdure “amarognole” non vi piacciono è molto probabile che le abbiate mangiate cotte/ripassate male (e a volte capita anche che le preparino male anche nei ristoranti). Provate a dare loro un’altra chance con questi accorgimenti e solo dopo pronunciatevi in via definitiva!

Ingredienti per le cicorie ripassate
- 500g cicoria già bollita e scolata
- 3 spicchi aglio
- 1 o 2 peperoncini (fresco oppure secco)
- q.b. olio extra vergine di oliva (meglio un po’ di più che troppo poco!)
- q.b. pomodorini (facoltativi)
- q.b. sale
Come si fanno le cicorie ripassate (come si deve)
- In una padella larga mettete le cicorie con olio di oliva extra vergine, un mestolo di acqua, l’aglio (lasciato intero così potete eliminarlo dopo) e il peperoncino tagliato a rondelle (se usate il peperoncino secco è importante unirlo in questa fase in modo che si reidrati prima della rosolatura vera e propria).
- Stufate le cicorie insieme all’olio e agli aromi con il coperchio per almeno 15 min. Questo passaggio è fondamentale per ammorbidire ulteriormente le fibre della verdura, lasciare che perda le note più amare, senza bruciare gli ingredienti.
- Trascorsi 15 min. di cottura togliete il coperchio e alzate la fiamma. Il sale lo potete aggiungere alla fine oppure in questa fase. Ugualmente in questo momento potete aggiungere dei pomodorini tagliati a metà.
- Lasciate ritirare l’acqua e rosolate per bene. A Piacere se gradite un piatto più brodoso potete aggiungere un mestolino di acqua ancora all’ultimo minuto.
- Servite con crostini di pane e ancora un giro di olio a crudo. SUPERLATIVE!
Per questa ricetta mi sono rifatta ai consigli di Fabio Campoli (Accademia delle Stagioni su Club Academy)

Se ti piacciono le verdure a foglia verde allora prova anche una di queste ricette

Offrimi un Caffè
La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).
2,00 €
Mi trovi anche sugli altri social!
#Veganuary
Il mese dedicato a ricette Vegane, per riscoprire e ampliare i propri orizzonti del gusto. Ecco una raccolta di Ricette Vegan Dolci e Salate.
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!