Categoria: Lievitati
-
La Puddhica
Ve l’avevo preannunciata nel post di ieri dedicato alla Scarcella di Pasqua. Oggi vi avrei parlato della mia amata Puddhica. Questa qui è per me la ricetta regina del periodo pasquale. Anche perché non essendo una preparazione conosciutissima è ancora strettamente legata a questo periodo, non la si trova tutto l’anno, nè viene in mente…
-
Focaccia alle cipolle (Onion focaccia)
Scampagnata di pasquetta, gita di scuola con “pranzo al sacco”, festicciola di compleanno, cene “porta qualcosa”… Ognuna di queste era una buona occasione per chiedere a mia madre “Mammi’ mi fai la focaccia di cipolle?”. Cosa che mia madre non si faceva ripetere due volte! Senza contare le innumerevoli volte in cui mia madre la preparava…
-
Colomba in itinere… aspettando la Pasqua
Mi ero svegliata con l’intenzione di postarvi la prima delle ricettine in attesa di pubblicazione che poteva essere anche un ottimo suggerimento per la scampagnata di pasquetta… ma… Sono stata, mio malgrado distratta da uno spiacevole plagio smascherato per cui ho dato priorità alla manifestazione del mio più grande disappunto. Anzi approfitto per ringraziare Libera…
-
Kranz (fotoprocedimento)
Fatevi un regalo questo fine settimana, preparate per colazione queste nastrine, o come le chiama Montersino, i Kranz. Sono molto più semplici dei croissant e per alcuni dei miei amici anche più buoni. Attualmente sono il dolce per la colazione preferito dal mio Amour che me le chiede di continuo! Io ne faccio scorta in…
-
Croissant (Fotoprocedimento e Videoricetta)
Edit 2020: Trovate sul mio canale YouTube la videoricetta dei Croissant. Li ho realizzati utilizzando un’altra ricetta, tuttavia il video vi sarà utile per capire come fare la sfogliatura, come fare le pieghe a tre e a quattro e come formare i croissant. Domenica scorsa ho fatto un “breakfast party” a casa, volevo testare la…
-
Non la solita focaccia con mortazza!
Fino a una decina di anni fa (urka!) per me la focaccia o era bianca al rosmarino, oppure con le cipolle. Poi la proprietaria del ristorante dove ho lavorato anni fa una sera mi porge un pezzo di focaccia con la mortazza! Un po’ scettica l’addento pensando “avrei preferito un panino con prosciutto crudo”: secondo…
-
Alla RI-scoperta del Danubio, grazie all’MT-Challenge
Quando trovo una ricetta che mi soddisfa è raro che ne provi delle altre sullo stesso tema. La ricetta che ho seguito sin’ora per il danubio era quella di Imma di dolci a gogò che ritenevo (e ritengo) ottima. Ma… con questa ricetta che vi propongo oggi, suggerita da Tery per l’MT-Challenge di Marzo (per…
-
Panettone gastronomico con la MDP
Fatto più volte nei miei buffet, è sempre un successone! Peccato che non avendo (ancora!) un coltello a lama lunga, non riesca a tagliare le fette in maniera precisa ottenendo sempre una torre di tramezzini un po’ sbilenca!!! Dunque, per la mia rivisitazione del Panettone gastronomico ho cotto nella MDP (macchina del pane) un panbrioche,…
-
Danubio
Ovvero il pan brioche definitivo, la soluzione per pranzi a sacco, pic nic e buffet… Un impasto che non lascerete più! La ricetta è quella (tra le tante in giro per il web) di Imma di dolci a gògò, io l’ho sperimentato sia con ripieno dolce che salato, la stessissima ricetta. Secondo me non necessita…
-
Torta delle rose
Quando si dice “non me l’aspettavo!” Mentre lavoravo alle diverse fasi di preparazione di questa torta pensavo che forse sarebbe venuto fuori un pasticcio… l’impasto era troppo appiccicoso, la composta sapeva troppo di vino, difficoltà infinite per arrotolarla… Insomma… Ero già rassegnata a dover dire alle mie compagne di laboratorio su questa torta che la…