Sotto trovi l’elenco cronologico di tutte le ricette inserite nel blog divise per portata, in questo ordine (clicca sul link per andare all’inizio dell’indice):
Volete preparare con le vostre sante manine un dolce per un’occasione speciale come la Festa della Mamma oppure aiutare i bambini a fare qualcosa per la mamma. Ormai siamo già a domenica, il tempo è poco… Le vostre abilità sono pure scarse? Vi aiuto io con una serie di proposte che potete modulare in base…
In periodo di fragole, la Torta Giardino di Fragole di Luca Montersino è ormai un grande classico ed è anche la torta perfetta per la festa della mamma, soprattutto se riuscite a tagliare le fettine di fragola a mo’ di cuore come ho fatto io (è molto semplice e vi farò vedere nel procedimento. Per…
Come da tradizione, ogni Capodanno è per me l’occasione di sperimentare nuove forme e nuove versioni del tiramitù. Il Tiramisù torronato ormai da 10 anni a questa parte è quello che vanta il maggior numero di varianti e ogni volta riscuote grande successo specialmente nel periodo natalizio. Quest’anno ancora di più, visto che sono riuscita…
Pasta frolla e namelaka senza latticini, per questa splendida torta che mi sono regalata per il mio 39 esimo compleanno. Perché di unicorni da rincorrere e sogni da realizzare bisogna averne sempre, ad ogni età!
Appena ho provato la crema Namelaka ho saputo che sarebbe stata perfetta per un tiramisù. Già su questo blog trovate almeno due versioni di tiramisù con cioccolato bianco, come ad esempio il tiramisù su stecco ed il tiramisù con i pan di stelle e nutella biscuit. Questa è una versione ancora diversa e decisamente più…
Innanzi tutto cosa è la Namelaka? La namelaka è la vostra nuova crema al cioccolato preferita. Senza uova, senza farina, facilissima da preparare, buonissima e di grande effetto sia alla vista che al gusto. Si prepara con cioccolato bianco, panna e gelatina e si può aromatizzare come più vi piace o lasciarla “neutra” per i…
Cercate una deliziosa ricetta di tiramisù alle fragole o più in generale di un tiramisù alla frutta estiva? Fidatevi se vi dico che questo è il Tiramisù estivo più buono che possiate mangiare e oltre alle fragole potete abbinarci la frutta che preferite
Come sempre quando preparo una raccolta di ricette per voi ne seleziono di tutti i livelli di difficoltà, e questa raccolta di ricette per il Banana Day non è da meno! Dai soffici banana bread da colazione alle torte cremose passando per dei gelatini furbi e frullati salutisti e panini da campioni… Insomma? ce ne…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Una gustosissima ricetta svuotafrigo per preparare un gustoso rustico ai carciofi e fave fresche, Il resto degli ingredienti lo decidete in base a quello che offre il vostro frigo! 😀
L’ho chiamata Anti-Pastiera! un modo alternativo di consumare il grano cotto: una pastiera salata, quadrata e nella pasta sfoglia! Ottima idea svuotafrigo.
Questi crostini facilissimi e veloci da preparare sono una idea sfiziosetta da servire come antipasto o persino come merenda salata quando vi sentite un po’ gourmand! Oppure come “starter pack” di un panino o hamburgher più elaborato. Per dare una caratterizzazione più rustica, io ho preferito usare del pane integrale ai semi di sesamo. Ve…
Per fare l’hummus vi servono ceci cotti, semi di sesamo, olio di sesamo, succo di limone, aglio e paprica. Provate a farlo a casa! è semplicissimo, in più senza glutine e adatto ai vegani.
Farina, olio, vino bianco e una ciotola… ecco cosa vi occorrerà per preparare la pasta matta, la base semplicissima e versatile per qualsiasi torta salata. Vi propongo due varianti di ripieno e… la videoricetta!
English version on PUL Blog – Questa ricetta sarà la risposta alla voglia di merenda salata o panino vegetariano. Gustosissima anche come antipasto. Gli ingredienti che occorrono sono semplicissimi: fagioli cannellini, pomodori secchi, aromi, limone e aceto balsamico. Scopri come è semplice prepararla e quanto è deliziosa!
O magari suo cugino…. Il Condiglione! L’insalata nizzarda è un piatto unico a base di verdure crude, uova e tonno, tipica del Sud della Francia e della Costa Azzurra, di cui esistono innumerevoli varianti tra cui il Condiglione ligure, che prevede anche tra gli ingredienti i fagiolini e le patate (naturalmente cotti!). La caratteristica più…
7 mesi passati in un soffio, una bimba in pancia e altre 500.000 visite sul blog che mi hanno portata a superare i 3 milioni di visite! GRAZIE! E la cosa mi rende ancora più orgogliosa se penso che ormai le ricerche di ricette su motori di ricerca sono diventate davvero una corsa ad ostacoli.…
Una ricetta di Montersino declinata in versione Parodi… Il tronchetto russo presentato come ultima ricetta nel libro Le mie torte salate di Montersino mi aveva incuriosito da subito e subito avevo anche pensato alle possibili sostituzioni di uno o più basi per una esecuzione più veloce. Una o più basi… mi son ritrovata ad assemblare…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Una ricetta super smart mettendo insieme roba pronta del supermercato che sembra però uscita dalla cucina delle più tradizionaliste delle nonne! Crema di zucca e carote, cannellini, qualche aroma et voilà: la zuppa invernale è servita!
Togliamoci da ogni impiccio: NON vi sto dando la ricetta degli spaghetti all’assassina. Questa è un’altra ricetta. Li ho chiamati Assassinati per due ordini di motivi: Primo: il tipo di cottura (tutto in una pentola, direttamente nel sugo) è tipico degli spaghetti all’assassina. Ma NON sono spaghetti all’assassina, perché per farli è perentorio l’uso di…
Nel blog, nel mio feed Instagram la Carbonara non c’è, nonostante la prepari spesso. non l’ho mai nemmeno fotografata perchè non mi ritenevo degna. Mi sono buttata in una diretta streaming nel #Carbonara_day… Come sarà andata?
Questa ricetta qualche mese fa è stata una sorta di tormentone su Facebook, veniva postata e ripostata da tutti i miei contatti che fossero un po’ amanti della buona tavola. Quindi ho deciso di testarla e devo dire che merita di essere provata e rifatta. Ma sono anche di parte: come avevo scritto sul post…
Paccheri con ripieno di ricotta, provola e parmigiano, conditi con ragù di salsiccia e pancetta, e gratinati in forno. Devo dire altro per invogliarvi a provare questa ricetta?
Questo è uno di quei piatti che ti danno la gioia di essere foodblogger. Uno di quei piatti che appena lo assaggi vuoi metterti alla finestra per invitare tutti i passanti ad assaggiarlo o suggerire loro come fare per replicarlo a casa. E’ uno di quei piatti in cui metti la tua esperienza ed il…
In minestra, con la pasta, in una frittata o come crema… tanti modi per cucinare le fave fresche con ingredienti semplici e di stagione. Scopri le ricette e scrivimi nei commenti come più ti piace prepararle!
Una delle cose che adoro in cucina è quella di mettere insieme quello che c’è da consumare in frigo, scoprendo e inventando nuove ricette. Come questa pasta gustosa e assolutamente da rifare! * * * An amazing Leftover pasta. English recipe in the first comment.
Una ricetta facile, gustosa perfetta per l’estate. Buona in riva al mare ma anche in ufficio se siete già tornati al lavoro. (English version in the first comment)
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Macinato o salsiccia da riciclare? Spinaci lessi in frigo? Sugo di pomodoro avanzato? Il mix perfetto per delle verdure ripiene, e cosa è meglio dei peperoni alo scopo
Una spessa copertura a base di senape e prezzemolo che copre e protegge dall’eccessiva cottura un trancio di salmone fresco. Veloce da fare (30 minuti in tutto) adatto sia ai pasti della famiglia che per gli ospiti. E gli avanzi? In una bella poké bowl sono perfetti!
Gustosissimo e Semplicissimo da preparare, questo pollo marinato alla senape cotto al forno o alla griglia. Segui i miei consigli per una cottura perfetta, che ti donerà una crosticina succulenta lasciando la carne tenera e succosa.
Avanzi di salmone, peperoni arrostiti, persino purè di fave… un mix sorprendentemente delizioso! Provate questi superbuoni hamburger di salmone, poi tornate a ringraziarmi!
Questa ricetta vi aiuterà in modo semplice e veloce ad aumentare le porzioni di pesce nella vostra dieta settimanale, Avrete bisogno di tranci di salmone fresco, burro, limone, aglio ed erbe fresche. Facilissimo, scopri nella ricetta il trucco per una cottura perfetta.
Vi avevo lasciati un anno fa con una ricetta a base di pollo, ritorno con il pollo! Tra un pollo e un altro pollo cosa è successo? Per le chiacchiere non culinarie vi rimando a post precedente. Ora parliamo del mio ultimissimo esperimento riuscito! I nuggets di pollo, ovvero il pollo fritto in pastella, molto…
Se avete provato una delle mie versioni del salmone al forno oppure vi ritrovate con delle scatolette di salmone in scatola che non sapete come utilizzare, questa insalata di salmone può fare al caso vostro e diventare in men che non si dica uno dei vostri piatti preferiti. Perfetta anche per farcire dei sandwich. Ingredienti…
Se amate i legumi, l’hummus è un ottimo modo sia per riciclare avanzi, sia per gustarle i legumi anche in diversi momenti della giornata, ad esempio come merenda utilizzando l’hummus come dip per le verdure o addirittura una crema da spalmare per farcire panini o piadine. Aggiungendo di volta in volta verdure diverse al vostro…
Amo il purè di fave. Amo l’hummus… non ci è voluto molto per combinare insieme le due cose. Quella che vi propongo più che una ricetta è una idea che potete personalizzare in base alle vostre preferenze o avanzi in frigo. Per cui se volete restare fedeli alla versione con ceci e tahina aggiungete gli…
Spinaci e broccoli surgelati, uno scalogno, olio di oliva. Questa la base per una crema di verdure molto versatile che piace anche ai bambini. Provare per credere!
Piccoli accorgimenti che fanno la differenza in cucina, soprattutto quando si hanno a disposizione pochi e semplici ingredienti. Scopri come fare delle cicorie ripassate da scarpetta!
Intramontabili e amate da tutti: le Patate al Forno. C’è chi le fa a partire da crude, chi da cotte, chi le preferisce dal cuore morbido e chi più sostenute. Le ho preparate in diretta streaming su Facebook. Iscrivetevi alla pagina per seguire le prossime dirette (che, prometto, proseguiranno anche dopo la quarantena, visto il…
Sul banco della verdura in questo periodo ci sono funghi a volontà. Scegliete quelli che più vi piacciono, comprate del prosciutto, e provate oggi stesso questi involtini: diventeranno uno dei piatti preferiti della vostra famiglia. Ottimi anche da portare a pranzo in ufficio, perché sono buoni sia caldi che freddi. Ingredienti per 4 porzioni 150g…
English version in the original post – I funghi ripieni sono assolutamente deliziosi, e semplici da preparare. Gli ingredienti principali di questa ricetta sono funghi, salsiccia, philadelphia e formaggio. Scopri come prepararli guardando la videoricetta.
Se mi seguite da tempo lo sapete che le ricette che preferisco sono quelle svuotafrigo, possibilmente anche che diano la possibilità di rispondere in pochi istanti alla domanda “che preparo oggi?” . Ecco queste due ricettine a base di orzo (e pomodorini) sono nate proprio dalla stessa esigenza. Anzi, dopo averle postate su Instagram (a…
È passato molto tempo dalla mia ultima Videoricetta… La verità é che inseguo la perfezione, che, si sa non esiste e quindi ci porta a non fare. Quindi ho deciso che intanto ricomincio a caricare video su YouTube, la perfezione arriverà con il tempo! Siete d’accordo? Questo video l’ho modificato e caricato in meno di…
(English version in the first comment below) Oggi una “non-ricetta” ossia una di quelle ricette che potrebbero tranquillamente essere riassunte nel titolo! Nello specifico il titolo completo sarebbe: Insalata di Farro cotto nel latte, con zucchine alle erbe mediterranee, prosciutto cotto alla brace e fontina. E’ tutta lì ed è buo-nis-si-ma, semplicissima e versatile. Si…
English version in the original post – I funghi ripieni sono assolutamente deliziosi, e semplici da preparare. Gli ingredienti principali di questa ricetta sono funghi, salsiccia, philadelphia e formaggio. Scopri come prepararli guardando la videoricetta.
Di semplice esecuzione, adattabile in base al gusto personale e a quello che c’è in casa, genuina ed addirittura vegana. Buona a merenda come in pausa pranzo in ufficio o addirittura per il pic-nic di pasquetta.
Se dovessero chiedermi di scegliere tra melanzane ripiene e parmigiana di melanzane (purché entrambe ben fatte) in tutta onestà per me la scelta sarebbe davvero, davvero ardua. Forse propenderei più per le melanzane ripiene, visto che per la mia famiglia è questa la ricetta più “tradizionale”: mia madre le preparava (e prepara) davvero molto spesso,…
Piccola premessa (forse non tutti sanno che): questa estate siamo stati in vacanza in Germania, nella Foresta Nera. Non mi dilungo in racconti e resoconti, ma se siete interessati trovate i Vlog ed i Video Reportage sul mio nuovo “Blog Personale” Diario di Madre (e forse non tutti sapete che ho chiuso Ecce Clelia, per…
Ricetta facile facile, veloce veloce, buona buona! Non serve nemmeno la ricetta, basta la foto! Una buonissima insalata che può benissimo fungere da pasto in queste calde giornate estive, ma che assolve egregiamente anche alla funzione di antipasto (in tutte le stagioni) per una cena in cui volete fare bella figura ma non potete dedicare…
Cari amici benritrovati! Ormai non riesco più a postare con assiduità. Il tempo non basta mai ed a peggiorar la situazione si mette il fatto che negli ultimi mesi mio marito mi ha letteralmente sequestrato il computer avendo necessità di utilizzare il mio per lavoro. Doppio sbuff! Così addio alla cadenza “almeno settimanale” delle ricette!…
Rieccomi, rieccomi, rieccomi finalmente con una ricetta, una ricetta salata e… da tutti i giorni! Perché lo so che a molti di voi piace vedere torte e dolcetti sul blog, ma che alla fine sperate di trovare spunti per rispondere alla domanda “che preparo oggi?”. Per chi invece aspetta idee per dei regalini golosi e…
I carciofi saranno “di stagione” ancora per poco! Non posso attendere oltre per darvi questa gustosissima ricetta per preservarne un po’ per i prossimi mesi… L’inverno sta arrivando! Se possibile utilizzate carcofini provenienti dal vostro orto o comunque da una piantagione biologica, in cui non vengono utilizzati pesticidi o altra roba chimica, anche per evitare…
Le cime di rapa (o broccoletti romani) meritano due impieghi: o con le orecchiette e le acciughine, oppure stufate. Impossibile per me dire quale dei due piatti mi piaccia di più, ne mangerei chilate in entrambe le versioni! I love broccoli (in particular what we call cime di rapa or broccoletti romani, which are a…
Dedicata alle mie lettrici che sono (come il 90% delle donne) sempre a dieta o comunque attente alle calorie, la ricetta di oggi vi assicuro non costituirà (una volta tanto) un attentato ai buoni propositi di mangiare sano e leggero! Un piatto buono, scaldacuore e che favorisce anche la diuresi. Che volete di più? Il…
Le procedure svuotafrigo sono sempre quelle che mi regalano più soddisfazione e che mi hanno regalato i piatti più riusciti! Oggi questa bella giornata di sole e il profumo di primavera che inizio ad avvertire per strada mi hanno suggerito questo piatto che è una festa per tutti i 5 sensi, ed è LIGHT! E…
La mia prima esperienza con il purè è stata una quindicina di anni fa, a cena da una mia parente (non proprio il Top delle cuoche) che mi propinò il purè nella sua versione più spoglia e anonima (preparato per purè, acqua e latte, dubito ci fosse il sale). Ovviamente fu una delusione totale e…
Questa è una ricettina light che ho inventato io e che ha riscosso moltissimo successo tra le mie amiche a dieta a cui l’ho suggerita! Ottimo come antipastino o secondo freddo, anche per chi a dieta non è! Ingredienti: 1 melanzana media 70g fesa di tacchino a fette o prosciutto cotto sgrassato 1 sottiletta light…
ingredienti per 4/6 persone 1 peperone arrostito e spellato 1 mozzarella fiordilatte (100/120g) basilico sale olio aglio qualche pomodorino per guarnire (a piacere per guarnire olive) Tagliare il peperone a falde non troppo larghe tagliare la mozzarella in 12 bastoncini e tamponarli con carta da cucina avvolgere con il peperone un pezzo di mozzarella e…
Sfogliando pagine di ricettari e di blog non ho trovato una ricetta che mi convincesse o che potessi realizzare con quello che avevo in casa: quindi ho improvvisato e questo è stato il risultato: OTTIMO! Ingredienti per 18/20 polpette una melanzana media un uovo 30/40g bresaola 50g feta (facoltativo) 4 cucchiai di pecorino e/o parmigiano…
Ingredienti 2 melanzane 1/2 limone 1/2 cucchiaio di origano 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere (io avevo quelli secchi interi, ne ho messo uno piccolino) 50ml olio evo sale q.b. Procedimento: Mondate le melanzane e punzecchiate la buccia. Fatele cuocere in forno per mezz’ora fino a che la polpa non sarà tenera. Spellatele e frullatele…
Per chi no lo sapesse gli "ignudi" sono una specie di gnocchi fatti con quello che dovrebbe essere il ripieno di un raviolo. Dunque senza il "vestito" della pasta all’uovo, il ripieno cotto come se fosse uno gnocco si chiama ignudo (classici gli ignudi ricotta e spinaci)! Ho dato questo nome alla ricettina che ho…
Ingredienti: 1,5 kg di peperoni gialli e rossi tagliati a quadretti 120g tonno sott’olio 6 filetti di acciuga 1 mazzetto di pressemolo 2 bicchieri di aceto 2 cucchiai di zucchero 2 bicchieri di olio evo sale q.b. Procedimento: Fate bollire tutti gli ingredienti tanne peperoni e prezzemolo, poi unite i peperoni, fare cuocere per 5…
Ingredienti 3 chili di peperoni tagliati per la lunghezza in listarelle sufficientemente larghe 1/2 litro di aceto 150g zucchero 1/2 litro di vino bianco secco 4 foglie di alloro 6 chiodi di garofano 1 bicchiere di olio evo 80g sale Procedimento: In un pentolone versate tutti gli ingredienti ad eccezione dei peperoni e portate a…
Ingredienti (io ho fatto la mezza dose: ho riempito due vasetti da circa 250g): 1 kg di melanzane tagliate a fette di 5mm 1 bicchiere di aceto 2 cucchiaini di zucchero 1 cipolla tagliata a fette da 5mm 5 foglie di basilico 5 foglie di salvia 1 bicchiere di vino bianco secco (io ho usato…
Avrete visto su Instagram le foto del buffet di compleanno per il mio nipotino. Ecco la prima delle ricette che hanno composto il menù. Nei giorni a venire avrete le altre. Intanto non dimenticatevi del sondaggio: in palio un buono Amazon!
Inutile che vi spieghi il motivo che mi tiene attualmente lontana dal Blog: un piccolo catalizzatore di cure, attenzioni e tempo che online risponde al nome di JoZe! Ma lontana dai fornelli non ci sto, anche per ovvie ragioni di nutrimento della famiglia. Per cui, quando la redazione di Vallé mi ha contattata per questo…
Dichiaro ufficialmente riaperta (se mai si fosse chiusa quest’anno) la stagione dei prodotti da forno, dolci e salati. E ricominciamo alla grande proprio utilizzando uno dei protagonisti di settembre e della stagione in arrivo, i funghi, declinati in una delle preparazioni che più spaventano le cuoche amatoriali, il soufflé! September has come. Let the baking…
Come avete passato domenica e weekend, amici? Io ho tirato un po’ di linee nella lista delle cose da fare per il matrimonio! Che bello quando le incombenze diminuiscono, ed è ancora più bello quando ciò accade in maniera non programmata, fortuita e in buona compagnia, che non guasta mai!Did you spent a pleasant weekend?…
Una ricetta supersfiziosa per un aperitivo e un regalino goloso! Ovviamente potete personalizzare i gusti a vostro piacimento, quello che vi mostrerò innanzi tutto è il modo per ottenere dei biscottini salati carini e di grandezza regolare!
Avete chiesto a gran voce altro salato ed io vi proponga una bella ricetta, perfetta per la pausa tea, di pasticceria… salata ovviamente!!! ;D Eh si! Forse non tutti sanno che in Inghilterra il tea delle 5 viene preferibilmente accompagnato da sandwiches salati, il più famoso quello al cetriolo! Ma noi siamo in Italia e…
Alzi la mano chi direbbe di no ad una bella piadina crudo e stracchino (per quelli che la mano l’hanno alzata c’è anche la versione con la mortazza!!!). E alzi la mano chi resisterebbe ad una piadina formato bocconcino. Nessuno!!! I fan di Montersino sanno già di cosa sto parlando: di loro, le favolose mini…
Oggi una ricettina stuzzicante e carina per il brunch o l’antipasto. Anzi più che una ricetta, un’idea, un trampolino di lancio per dare la spinta alla vostra fantasia e personalizzare questi “pasticcini salati” a seconda del vostro gusto e di quello che offre la vostra dispensa!!! Avete letto bene, quelli che vedete sono pasticcini salati,…
Quando ho ospiti mi diverto a creare con la pasta brisée dei salatini (ogni volta improvvisati) da servire come attesa insieme magari ad un pinzimonio di verdure e qualcosa da bere. L’ultima volta quello che ne è venuto fuori era molto simile agli snack friends (o per lo meno ad alcuni di loro). Dunque l’impasto…
Iniziamo la settimana con una ricetta faaaaacile facile facile e veloce: i grissini sfogliati, ottimi sia come spuntino veloce che per fronteggiare l’arrivo inatteso di ospiti! Potete infatti congelare questi grissini da crudi (li disponete prima distanziati su un vassoio e quando sono ben congelati li riponete in sacchetti di plastica)per poi cuocerli e servirli…
Responsabili del mio aumento di peso durante gli anni al liceo, questi gusci di pastasfoglia ripieni di mozzarella filante e pomodoro finalmente ho avuto il coraggio di replicarli a casa e con grande soddisfazione nonché risparmio sui grassi (quelli che ci portavano a scuola ricordo erano moooolto più unti!). Provateli perchè sono semplicissimi da fare…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Ciao Cle,
ho avuto modo di leggere della tua partecipazione ed ho anche visto la puntata.BRAVA!Spero di esserlo anch’io,visto che sarò prossimamente negli studi per la registrazione.Sono un pò tesa,ma,tanto è un gioco!
Comunque,cosa più importante,spero di riuscire un giorno ad avere un blog come te,in modo da poter condividere ricette e pensieri……….e poi…..sono pugliese anch’io,chissà se un giorno non avremo modo di conoscerci di persona.
Saluti
Pina
Ciao Pina, benvenuta e grazie del commento!
Innanzi tutto in bocca al lupo per la registrazione della puntata
voglio darti solo un consiglio: non farti prendere dall’ansia da prestazione o da TV!
perché è davvero una bella esperienza, sopratutto se segui la trasmissione, ed sarebbe un peccato viverla con la tensione addosso
anche perché (e credo tu lo abbia notato guardando le puntate) la tensione ti si stampa in viso, ti fa mettere il broncio e rischi anche di diventare “noiosa”!!!
quindi prendila come una gita tra amici, mi raccomando! 😀
Quanto al blog… considera che questo per me è più un promemoria che altro, un modo comodo per tenere sottomano ricette e foto (le foto più per il forum di cucina che frequento e modero, http://www.misia.info/forum)
e man mano poi le foto cerchi di farle più accattivanti!!!
Ciao Cle, ho trovato per casa il tuo blog. Very nice 🙂 Anch’io ho un blog… Ho deciso di portare un po’ della nostra cucina italiana, quella VERA, in Canada, dove vivo ormai da 5 anni. Complimenti ancora per il tuo blog, sicuramente sarà da oggi nella lista di quelli che terrò sempre d’occhio! Good luck 🙂
Ciao simona e benvenuta!
Grazie del commento vengo subito a sbirciare il tuo blog!
Che oltretutto mi sarà utile perché tra un po’ ho intenzione di fare le versioni ita-english delle ricette…
😉
da un paio di settimane ho cominciato a lavorare, e il tempo da dedicare al blog è un po’ ridotto, ma conto di riuscire a mantenere ammeno uno/due aggiornamenti alla settimana!
😀
a presto!
in effetti anna negli utlimi due anni non mi sono mai cimentata nella pasta ripiena eccezion fatta per i cannelloni il cui ripieno mi sono spemre riproposta di usalro per dei tortelli.
Ecco il link, ti assicuro che sono squisiti https://crocedelizia.wordpress.com/2011/10/30/cannelloni-di-cle/
Ci ho fatto anche dei conchiglioni ripieni per il gg di natale.
A parte questo nulla, ma ho tt l’attrezzatura per fare i ravioli… prma o poi… spero presto sarai accontentata!
PS:
ho appena comprato un libro meraviglioso sulla pasta fresca devo testarlo quanto prima!
Ma ho solo il WE a disposizione e le cose da fare purtroppo si accavallano! 🙂
7 risposte a “Elenco Ricette”
Ciao Cle,
ho avuto modo di leggere della tua partecipazione ed ho anche visto la puntata.BRAVA!Spero di esserlo anch’io,visto che sarò prossimamente negli studi per la registrazione.Sono un pò tesa,ma,tanto è un gioco!
Comunque,cosa più importante,spero di riuscire un giorno ad avere un blog come te,in modo da poter condividere ricette e pensieri……….e poi…..sono pugliese anch’io,chissà se un giorno non avremo modo di conoscerci di persona.
Saluti
Pina
Ciao Pina, benvenuta e grazie del commento!
Innanzi tutto in bocca al lupo per la registrazione della puntata
voglio darti solo un consiglio: non farti prendere dall’ansia da prestazione o da TV!
perché è davvero una bella esperienza, sopratutto se segui la trasmissione, ed sarebbe un peccato viverla con la tensione addosso
anche perché (e credo tu lo abbia notato guardando le puntate) la tensione ti si stampa in viso, ti fa mettere il broncio e rischi anche di diventare “noiosa”!!!
quindi prendila come una gita tra amici, mi raccomando! 😀
Quanto al blog… considera che questo per me è più un promemoria che altro, un modo comodo per tenere sottomano ricette e foto (le foto più per il forum di cucina che frequento e modero, http://www.misia.info/forum)
e man mano poi le foto cerchi di farle più accattivanti!!!
W la puglia! W le orecchiette e a presto!!! 😀
Ciao Cle, ho trovato per casa il tuo blog. Very nice 🙂 Anch’io ho un blog… Ho deciso di portare un po’ della nostra cucina italiana, quella VERA, in Canada, dove vivo ormai da 5 anni. Complimenti ancora per il tuo blog, sicuramente sarà da oggi nella lista di quelli che terrò sempre d’occhio! Good luck 🙂
Ciao simona e benvenuta!
Grazie del commento vengo subito a sbirciare il tuo blog!
Che oltretutto mi sarà utile perché tra un po’ ho intenzione di fare le versioni ita-english delle ricette…
😉
da un paio di settimane ho cominciato a lavorare, e il tempo da dedicare al blog è un po’ ridotto, ma conto di riuscire a mantenere ammeno uno/due aggiornamenti alla settimana!
😀
a presto!
Nessuna ricetta con pasta ripiena (tortellini, ravioli, ecc.) o sono io un po’ “sempia”, che non le trovo ?
Ciao e grazie.
in effetti anna negli utlimi due anni non mi sono mai cimentata nella pasta ripiena eccezion fatta per i cannelloni il cui ripieno mi sono spemre riproposta di usalro per dei tortelli.
Ecco il link, ti assicuro che sono squisiti
https://crocedelizia.wordpress.com/2011/10/30/cannelloni-di-cle/
Ci ho fatto anche dei conchiglioni ripieni per il gg di natale.
A parte questo nulla, ma ho tt l’attrezzatura per fare i ravioli… prma o poi… spero presto sarai accontentata!
PS:
ho appena comprato un libro meraviglioso sulla pasta fresca devo testarlo quanto prima!
Ma ho solo il WE a disposizione e le cose da fare purtroppo si accavallano! 🙂